SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DI CANONI DI LOCAZIONE E DI UTENZE DOMESTICHE

Pubblicata il 20/09/2022
Dal 20/09/2022 al 30/11/2022

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DI CANONI DI LOCAZIONE E DI UTENZE DOMESTICHE
di cui all’articolo 53 del D.L. 73/2021
3^ SESSIONE DI RICHIESTE
 
Nell’ambito dell’emergenza epidemiologica conseguente alla diffusione del virus “Covid-19” lo Stato ha stanziato dei fondi da destinare al sostegno delle famiglie in stato di bisogno, per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.
 
CHI PUO’ FARE RICHIESTA DEL CONTRIBUTO?
Famiglie residenti a Pozzoleone in grave difficoltà economica, con priorità a coloro che non percepiscono altre forme di sostegno.
 
COME RICHIEDERE IL BENEFICIO?
Compilando il modulo di richiesta on-line accessibile dal link di seguito riportato, con auto-dichiarazione in cui il richiedente dichiara le gravi difficoltà economiche in cui si trova, la composizione del nucleo familiare e le altre informazioni utili alla valutazione dell’istanza.
Vanno allegati:
  • attestazione ISEE in corso di validità (se disponibile)
  • documento d’identità del richiedente in corso di validità (obbligatorio)
  • documento bancario o postale con indicati l’IBAN su cui fare il bonifico del contributo ed il nome dell’intestatario del conto (obbligatorio)
  • copia di massimo due documenti di spesa (bollette utenze domestiche, documentazione importo mensile affitto, ecc…) a giustificazione del contributo richiesto (obbligatorio)
Per chi non avesse accesso ai sistemi informatici è possibile rivolgersi al numero 0444/462203 – interno 6 nei seguenti giorni:
  • martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00
 
ENTRO QUANDO INOLTRARE LE RICHIESTE?
Le richieste possono essere inviate a partire da oggi e dovranno pervenire entro il 30 novembre 2022. Le istanze che dovessero eventualmente pervenire oltre tale data verranno accettate fino ad esaurimento dei fondi.
 
COME VERRANNO INDIVIDUATI I BENEFICIARI?
I servizi sociali procederanno all'esame delle istanze ricevute. L'importo massimo del contributo varierà in base al numero dei componenti del nucleo familiare ed alla situazione del nucleo, nel limite delle risorse disponibili e dell’importo di cui ai documenti di spesa allegati all’istanza (massimo 2 documenti: bollette utenze domestiche, documentazione importo mensile affitto, ecc…).
 
COME VERRA’ RICONOSCIUTO IL CONTRIBUTO AGLI AVENTI DIRITTO?
L’importo che verrà assegnato a ciascun nucleo famigliare avente titolo verrà accreditato presso il conto corrente postale o bancario che dovrà essere indicato al momento della presentazione dell’istanza.
 
torna all'inizio del contenuto