Descrizione
Il Comune di Pozzoleone informa i cittadini che è attivo il Progetto Microraccolta Amianto, promosso dal Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti e gestito da ETRA S.p.A. SB. L'iniziativa prevede un contributo di 250,00 € IVA inclusa per le utenze domestiche che intendono rimuovere e smaltire correttamente materiali contenenti amianto in matrice compatta, come lastre, tubi, canne fumarie e vasche.
Come funziona il progetto?
- Chi può partecipare: Tutti i titolari di utenze domestiche nel territorio del Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti.
- Cosa copre l’iniziativa: L'utente potrà effettuare autonomamente l'incapsulamento, la rimozione e il confezionamento del materiale per una superficie massima di 75 mq e/o 1000 kg.
- Cosa viene fornito: ETRA fornirà un kit di sicurezza, comprensivo di dispositivi di protezione individuale (DPI), incapsulante e materiali per l’imballaggio, oltre alla modulistica con le istruzioni operative.
- Come aderire: È necessario prenotare il kit e seguire le procedure indicate. Una volta completata la rimozione, ETRA si occuperà del ritiro del materiale su richiesta dell'utente.
- Scadenza: Le richieste verranno accolte fino a esaurimento fondi, secondo l’ordine di arrivo.
Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica, è possibile visitare il sito di ETRA S.p.A. SB al seguente link:
👉 www.etraspa.it/microraccolta-amianto-2025
Perché è importante partecipare?
L'amianto, se deteriorato, rappresenta un rischio per la salute ed è stato vietato dal 1992. Respirare polvere di amianto può essere molto pericoloso! Inoltre, l'abbandono di amianto nell’ambiente è un reato punito dalla legge.
L’amministrazione comunale invita i cittadini a cogliere questa opportunità per rendere più sicure le proprie abitazioni e contribuire alla tutela dell’ambiente.
📌 Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare ETRA via e-mail all'indirizzo info@etraspa.it.